Perl è un linguaggio di programmazione dinamico, interpretato e di alto livello.
Inventato nel 1987 e in forte sviluppo da oltre 30 anni, Perl è uno dei linguaggi di programmazione che più ha contribuito all'informatica soprattutto in ambito server, apprezzato per la sua elasticità e la sua potenza al punto da essere parte integrante di tutti i sistemi operativi Linux. È supportato da una comunità fortemente motivata che contribuisce con una vasta raccolta di software e documentazione come CPAN.
Il punto di forza è la maturità che intendiamo come "saggezza" e non come "anzianità", ecco perché non corri il rischio di trovare il codice inutilizzabile dalla sera alla mattina. Perl è comunque un linguaggio che si evolve, soffia il vento del cambiamento, senza dimenticare il suo passato, qui guardiamo al futuro, abbracciamo il nuovo che avanza. Tra le evoluzioni più interessanti possiamo con certezza menzionare RPerl che consente di parallelizzare e compilare il tuo software Perl per ottenere un binario nativo, ultraveloce e pienamente compatibile.
Perl è in definitiva un linguaggio moderno e socievole, interagisce con la shell e altri linguaggi di programmazione, permette di implementare piccole procedure o costruire interi software distribuiti su diversi server e magari dotati di interfacce grafiche complesse anche per il web. Con la tecnologia PSGI/Plack è possibile mostrarsi e interfacciarsi come qualunque altro sito internet.
Noi usiamo Perl che è un linguaggio di programmazione sviluppato da una comunità di eccellenti programmatori. Attingiamo liberamente da tutte le risorse disponibili e assumiamo un obbligo morale che sinceramente ci sembra doveroso restituire in qualche forma utile alla comunità, magari scrivendo documentazione o notificndo un problema riscontrato in un modulo, ma sono davvero tanti i modi in cui si può aiutare, i migliori sono incoraggiati a contribuire ai progetti più complessi.
CPAN è un luogo virtuale dove si incontrano le menti più brillanti, qui puoi avere un'idea della quantità di lavoro e dei risultati raggiunti da molti programmatori professionisti, ingegneri e scienziati informatici che hanno contribuito ad esso. CPAN è letteralmente una libreria che contiene una vasta documentazione e migliaia di moduli Perl che possono essere utilizzati per accelerare lo sviluppo di qualsiasi idea.
Amiamo tutto questo e anche noi vogliamo fare la nostra parte per la comunità Perl.
La tecnologia dell'informazione progredisce molto rapidamente e Perl traccia nuove strade senza l'aiuto di grandi aziende o senza l'investimento di grandi quantità di capitale, siamo davvero orgogliosi di far parte di una comunità con un temperamento così forte, con una visione così ampia e un missione così coraggiosa, e lo facciamo per davvero con The Perl Master Plan, qui concentriamo le nostre idee che sono le pietre miliari del Perl del futuro, perché noi, la comunità Perl, sappiamo esattamente dove vogliamo andare e soprattutto chi vogliamo essere.
In questo spirito Perl Support intende promuovere l'aggiornamento di moduli CPAN già presenti e lo sviluppo di nuovi più aderenti alle nuove tecnologie, soprattutto RPerl. Vogliamo la produzione di una nuova, comprensibile e aggiornata documentazione per agevolare l'ingresso di una nuova generazione di programmatori Perl, sappiamo di avere una delle storie più lunghe nel settore IT, ma ci piace guardare al futuro e non possiamo tralasciare di supportare Perl Foundation nell'interesse di tutti. Chiunque voglia unirsi a noi è il benvenuto.
Non vediamo l'ora di averti nel nostro team di esperti, ma prima sai come rispondere a queste domande?
Adoriamo il Perl e il Perl stesso è la chiave, ma altri linguaggi di programmazione e qualsiasi altra conoscienza nel tuo stack è la benvenuta, che tu sia uno sviluppatore, un sistemista o esperto di reti, di cloud o se ti definisci in un modo personalizzato per favore inviaci una lettera di presentazione e un tuo curriculum vitae.
Nota bene: Se non sei madrelingua inglese puoi inviarci i documenti anche, in aggiunta, nella tua lingua madre.
Siamo impazienti di leggere qualcosa di te.